Un’esperienza per soddisfare l’appetito del palato ma anche quello dell’approfondimento culturale: come si è mangiato per secoli nel Salento prima che arrivasse il cibo da supermercato? Ecco una degustazione di piatti preparati con speciali ricette stagionali tipiche della tradizione salentina. Il piatto forte in questo caso sono i legumi, rigorosamente da agricoltura biologica, alcuni dei quali sono frutto di antiche varietà locali qui custodite, come il pisello riccio di Sannicola o la fava viola. I legumi sono cotti nelle pignate di ceramica, uno dei tipici topoi salentini, così antico ma ancora ben radicato nella cultura locale.
In questa esperienza troverai:
Eco-rating: La struttura che ospita l’esperienza apporta un risparmio del 3,17 % del fabbisogno del biocapacità giornaliera pro capite.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
GRUPPI:€ 5,00 (iva inclusa)
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici