Non tutti sanno che anche il Salento era un territorio vocato alla produzione della seta. Per onorare questa tradizione misconosciuta, una visita guidata vi renderà edotti sul processo di produzione di questo tessuto solitamente associato all’Oriente. La visita riguarda i vari passaggi della filiera, dalla coltivazione del gelso bianco alla filatura del bozzolo. L’azienda agricola in questione riproduce varietà secolari di gelsi anche per la produzione di marmellate e coloranti (in collaborazione con A.R.S.S.A. – Mirto Crosia – Calabria). Solo su prenotazione e secondo disponibilità.
Stagione: primavera (da maggio).
In questa esperienza troverai:
ECOCONSIGLI
Recati presso la struttura in bicicletta oppure con il treno! La fermata del treno si trova all’interno della proprietà. Oppure utilizza il bus provinciale, la fermata è a 100 metri.
Sii rispettoso dell’ambiente che ti circonda, se produci piccoli rifiuti chiedi la nostra assistenza per il corretto conferimento, oppure riponili in un sacchetto e differenziali a casa! ricordatevi di portare sempre un sacchetto dove raccogliere i vostri rifiuti, non abbandonateli! Se fumate non lasciate a terra il filtro della sigaretta perché non è biodegradabile, assicuratevi un sacchetto più piccolo per i vostri mozziconi.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
Eco-rating: La struttura che ospita le esperienze ha un risparmio del 3,17 % di fabbisogno di biocapacità giornaliera pro capite.
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici