In un’ampia area verde, corredata di pineta, bosco, orto, parco giochi e molto altro, si snoda un percorso plurisensoriale accessibile progettato in particolare per le persone con disabilità sensoriale. In questa particolare declinazione del percorso si dà attenzione al tema della fertilità della terra. Con una serie di attività legate alla percezione dei cinque sensi ci si immerge nel ciclo delle piante per capire come favorire la rigenerazione di un bosco. Centrale, all’interno del ciclo, è il ruolo dell’humus che sarà descritto e analizzato nel corso dell’esperienza. Solo su prenotazione e secondo disponibilità.
Stagione: maggio, giugno, luglio, settembre.
In questa esperienza troverai:
ECOCONSIGLI
Raggiungi la struttura in bicicletta, oppure utilizza i mezzi pubblici o organizzati in gruppo! La struttura è accessibile senza auto.
Sii rispettoso dell’ambiente che ti circonda, se produci piccoli rifiuti chiedi la nostra assistenza per il corretto conferimento, oppure riponili in un sacchetto e differenziali a casa! ricordatevi di portare sempre un sacchetto dove raccogliere i vostri rifiuti, non abbandonateli! Se fumate non lasciate a terra il filtro della sigaretta perché non è biodegradabile, assicuratevi un sacchetto più piccolo per i vostri mozziconi. Durante il percorso sensoriale, rispetta il silenzio per non disturbare la fauna locale e ascolta i suoni della natura. Segui la segnaletica presente nell’agri-campeggio, per assumere comportamenti rispettosi dell’ambiente che ti circonda.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
Eco-rating: La struttura che ospita l’esperienza apporta un risparmio del 10,43 % del fabbisogno di biocapacità giornaliera pro capite.
FAMIGLIE: € 9,50 a persona (iva inclusa)
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici