Un modo per afferrare lo spirito del Salento è mettere le mani in pasta, proprio nel senso letterale dell’espressione. In questo laboratorio si impara a fare la pasta tipica salentina, orecchiette o “sagne”, per citare le più famose, con ottime farine locali a basso contenuto di glutine. Una volta preparata la pasta, la si può usare come base per piatti locali seguendo le ricette stagionali tipiche del periodo. In alternativa o in aggiunta alla pasta si può preparare un dolce locale. A fine giornata si degustano le pietanze preparate insieme. (1 pietanza a scelta) (esclusa la settimana centrale di agosto). Solo su prenotazione e secondo disponibilità.
In questa esperienza troverai:
ECOCONSIGLI
Raggiungi la struttura in bicicletta, oppure utilizza i mezzi pubblici o organizzati in gruppo! La struttura è accessibile senza auto.
Durante la passeggiata nel bosco, rispetta il silenzio per non disturbare la fauna locale e ascolta i suoni della natura.
Sii rispettoso dell’ambiente che ti circonda, se produci piccoli rifiuti chiedi la nostra assistenza per il corretto conferimento, oppure riponili in un sacchetto e differenziali a casa! ricordatevi di portare sempre un sacchetto dove raccogliere i vostri rifiuti, non abbandonateli! Se fumate non lasciate a terra il filtro della sigaretta perché non è biodegradabile, assicuratevi un sacchetto più piccolo per i vostri mozziconi.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici