piantumazione2
da 3,50  / a persona

Le basi dell'agricoltura naturale: conoscere le piante e metterle a dimora

Stagione

Tutto l’anno

Durata

90 minuti

Lingua

Italiano

Target

Gruppi

Per quanti

Fino a min. 15 max. 50 persone

Ecorating

Raccolta Differenziata Cibo autoprodotto e/o Km0 Agricoltura Sostenibile Accessibile in Bici

L'Esperienza che vivrete

Un laboratorio per conoscere un po’ di segreti dell’agricoltura naturale fatta con le risorse della terra salentina. Si impara a riconoscere le piante locali, dagli alberi alle erbe selvatiche della macchia mediterranea alle tipicità stagionali agricole. Si osserva e si esamina un antico erbario e una raccolta di semi locali. La gran parte di questi semi è custodita dal Museo della Civiltà Contadina, che dal 1982 raccoglie le testimonianze della cultura contadina mantenutasi quasi immutata dal XVII secolo fino alla seconda guerra mondiale. Nella parte finale di quest’esperienza si impara a mettere a dimora, con i dovuti accorgimenti, le piantine stagionali. Solo su prenotazione e secondo disponibilità.

In questa esperienza troverai:

  • Piantumazione periodica di nuovi alberi da frutta
  • Gelso di 200 anni probabilmente il secondo più antico del Salento, i cui gelsi vengono donati alla comunità
  • Fermata del treno interna alla proprietà utilizzabile su prenotazione
  • 4 ettari sono dedicati alla coltivazione di ortaggi e legumi
  • pratica la coltivazione biologica
  • utilizzo esclusivamente di stallatico come fertilizzante
  • Compostiera e lombricoltura per la produzione di humus e recupero della frazione organica prodotta
  • viene praticata la rotazione dei terreni per evitarne l’impoverimento
  • Semenzai riutilizzabili
  • Fermata dei bus provinciali a 100 metri dalla struttura
  • Accessibile in bicicletta e ai disabili

ECOCONSIGLI

Recati presso la struttura in bicicletta oppure con il treno! La fermata del treno si trova all’interno della proprietà. Oppure utilizza il bus provinciale, la fermata è a 100 metri.

Sii rispettoso dell’ambiente che ti circonda, se produci piccoli rifiuti chiedi la nostra assistenza per il corretto conferimento, oppure riponili in un sacchetto e differenziali a casa! ricordatevi di portare sempre un sacchetto dove raccogliere i vostri rifiuti, non abbandonateli! Se fumate non lasciate a terra il filtro della sigaretta perché non è biodegradabile, assicuratevi un sacchetto più piccolo per i vostri mozziconi.

Eco-rating: La struttura che ospita l’esperienza apporta un risparmio del 3,17 % del fabbisogno di biocapacità giornaliera pro capite.

Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.

Concediti una pausa

in natura o in un piccolo borgo, parti da solo o in gruppo e vieni a scoprire le nostre oasi di natura e rispetto.

Verificata da Puglia Eco Travel

tutte le attività puntano alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto.