Come si compone il rifiuto organico? Cosa può diventare se separato correttamente? È possibile avere una compostiera a casa anche se viviamo in città? A queste ed altre domande darà risposta un eco-informatore durante un laboratorio in cui si esegue la costruzione di una compostiera domestica. L’informatore vi fornirà anche le istruzioni per un suo utilizzo corretto e per ottenere un terriccio davvero fertile e dal profumo di bosco. Inoltre ci divertiremo a dare una forma al compost che ha anche la caratteristica di poter essere modellato, come fosse un sostituto naturale del vecchio “Das”. A differenza di quest’ultimo, però, il materiale di cui son fatti i nostri manufatti ha ben altro valore, conservando in sè un pezzo del ciclo della natura. Solo su prenotazione e secondo disponibilità.
In queste esperienze troverai:
Le esperienze sono itineranti , pertanto non è possibile calcolare il risparmio di biocapacità della struttura ospitante.
Tuttavia, l’esperienza è a 0 impatto ambientale, in quanto i materiali utilizzati sono di recupero e lo svolgimento dell’attività non necessita di energia elettrica.
Eco-rating: l’esperienza è a 0 impatto ambientale, in quanto i materiali utilizzati sono di recupero e lo svolgimento dell’attività non necessita di energia elettrica.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici