Una visita a tappe per scoprire come nasce l’olio extravergine di oliva. La prima parte consiste in una passeggiata esperienziale in un uliveto situato in uno dei paesaggi più suggestivi del Salento, quello delle Serre. Durante il cammino si imparano ad osservare i dettagli significativi delle piante (altezza, età, ecc). Quindi, ci si dirige verso l’azienda olearia per assistere ai vari processi della produzione dell’olio, che qui vanta il privilegio di essere lavorato subito dopo la raccolta. Il frantoio di proprietà, infatti, si trova a poche centinaia di metri dagli uliveti e le olive non hanno bisogno di perdere tempo prezioso per essere molite. Per concludere, non può mancare la degustazione dell’olio con altri prodotti tipici salentini (verdure di stagione grigliate, formaggi locali, pittule, paté) (esclusa la settimana centrale di agosto). Solo su prenotazione e secondo disponibilità.
In questa esperienza troverai:
Eco-rating: La struttura che ospita l’esperienza apporta un risparmio del 31,55% del fabbisogno di biocapacità giornaliera pro capite.
Attività svolta nel rispetto delle prescrizioni relative al contenimento del Covid-19.
GRUPPI e BAMBINI: € 7,50 (iva inclusa)
FAMIGLIE: € 10,00 (iva inclusa)
Il Progetto Salento 4 Seasons è finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 16 – Sottomisura 16.3 – Operazione 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo / la commercializzazione dei servizi turistici